L’Asilo nido e scuola dell’infanzia Le Fate Turchine è una struttura innovativa e all’avanguardia capace di offrire ‘servizi educativi’ centrati sulle potenzialità e competenze dei bambini. Ogni attività è studiata per incoraggiare tutti i piccoli ad esprimere la curiosità, l’immaginazione, la ricerca e la creatività, il tutto lavorando contestualmente al benessere, alla crescita e all’integrazione sociale di ogni bambino.
Tutto ciò si realizza in un ambiente sereno e familiare in cui le esigenze organizzative della struttura si adattano alle aspettative e ai bisogni del personale, creando un mix vincente che permette di offrire un servizio educativo di assoluta eccellenza.
Indice dei contenuti
APPRENDIMENTO DELLE LINGUE
L’asilo nido e scuola dell’infanzia Le Fate Turchine è trilingue. Tutte le le attività si svolgono, oltre che in italiano, anche in inglese e in francese, questo per aiutare tutti i bambini ad approcciarsi alle lingue in maniera creativa e stimolante e in una fase della loro vita in cui l’apprendimento delle lingue straniere si associa a quello della lingua madre. Tutto ciò è possibile grazie al metodo Hocus & Lotus, certificato e riconosciuto dal MIUR e sviluppato dall’Università La Sapienza di Roma. Nella scuola è sempre presente una maestra che dà la possibilità di imparare a parlare le nuove lingue sin da subito.
Tale attività facilita i bambini non solo dal punto di vista dell’apprendimento linguistico, ma anche cognitivo, giacché è dimostrato che i bImbi che utilizzano più lingue tutti i giorni, riescono a concentrarsi più facilmente su un argomento senza farsi distrarre da altri stimoli. Assieme alla maestra i piccoli iscritti entrano in un mondo di fantasia in cui vivono le avventure dei due personaggi Hocus & Lotus e in cui sono coinvolti in una full immersion che risulta divertente e altamente motivante. Con Hocus & Lotus vengono applicati, per l’apprendimento delle lingue, gli stessi processi che avvengono per quello dell’italiano, in maniera naturale, ludica e appassionante. Ma sul fronte delle lingue si va oltre poiché la scuola partecipa a diversi progetti elaborati in partnership con enti e strutture europee che permettono di ospitare educatrici madrelingua inglese e francese.
LA STRUTTURA
Le attività dei bambini vengono svolte in una struttura moderna e sicura, collocata in un preciso contesto ambientale, lontana dal caos e circondata da un ampio parco con un bellissimo laghetto.
Grandi vetrate consentono ai bambini di vivere immersi nel paesaggio esterno, cogliendo le trasformazioni stagionali, e un ampio atrio apre alle tre sezioni per la scuola dell’infanzia e alle due sezioni per il nido. A completare la struttura un bellissimo teatro e un grande cortile con zona verde annessa, dov’è stato allestito un piccolo orto per insegnare ai bimbi il rispetto per la natura e dove sono presenti scivoli, dondoli e giochi, tutti rispondenti alle norme di sicurezza attualmente vigenti.
SALUTE E ALIMENTAZIONE
L’attenzione per i piccoli si estende a 360 gradi. La Scuola dell’infanzia e l’Asilo nido si avvalgono della collaborazione di esperti nel settore che supportano i genitori nel delicato momento dell’inserimento.
Una pediatra è presente in struttura 2 volte al mese per monitorare lo stato di salute e la crescita di ogni bambino e la cucina interna, provvista di attestato HACCP, garantisce un’alimentazione corretta lungo tutta la giornata scolastica, dalla prima colazione alla merenda, grazie ad una scelta di ingredienti di qualità necessari allo sviluppo del bambino nelle differenti età.
CORSI EXTRASCOLASTICI
Oltre alle normali attività, l’Asilo nido e scuola dell’infanzia Le Fate Turchine organizza una serie di attività extrascolastiche aperte a tutti e dedicate alla crescita e allo sviluppo educativo e cognitivo:
Corso di lingua francese: per insegnare ai bambini una nuova lingua attraverso il metodo Hocus & Lotus, certificato e riconosciuto dal MIUR e sviluppato dall’Università La Sapienza di Roma, per far apprendere ai bimbi le lingue straniere nel modo più naturale possibile, così come apprendono la lingua madre;
Drama4Kids – Corso di teatro in lingua inglese: per ampliare le menti dei piccoli attori, stimolarne la creatività e insegnare una nuova lingua, il tutto all’insegna del gioco e del divertimento.
Corso di cucina Baby Chef: il corso di cucina pensato per i più piccoli con l’obiettivo di insegnare loro l’amore e il rispetto verso il cibo e, soprattutto creando ogni volta nuove e succulente ricette.
Children’s Parking: ludoteca per bambini che offre, nei bellissimi spazi dell’Asilo, tante attività ricreative e divertenti (sia in lingua italiana che in inglese) dedicate a tutti i bambini dai 3 ai 10 anni.
Baby Party: il servizio di organizzazione feste professionale perfetto per festeggiare ogni momento importante della vita di un bambino: battesimi, comunioni, compleanni ed ogni tipo di ricorrenza saranno eventi indimenticabili.
TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Non manca l’approccio tecnologico, che in questo contesto si sposa perfettamente con le attività dell’Asilo e con le esigenze sia dei piccoli iscritti che dei loro genitori. Un esempio è il servizio ‘Diario di bordo’, la web-app sviluppata da Le Fate Turchine per permettere ai genitori di seguire la giornata del loro bambino. Ogni giorno tutte le notizie relative ai bimbi vengono aggiornate: basta un click per leggere quando e cosa ha mangiato, che cosa ha fatto, quando ha dormito, quando è stato cambiato e tanto altro.
Uno strumento colorato e originale, capace di far vivere a tutti i genitori l’esperienza del Nido, aggiornandoli sulle attività e sulle comunicazione ufficiali della scuola. Il tutto visualizzabile non solo da computer, ma anche da smartphone e tablet. Sulla pagina youtube ufficiale dell’Asilo Le Fate Turchine è, inoltre presente un video che illustra perfettamente le caratteristiche del Diario di Bordo (https://www.youtube.com/watch?v=qYe9wFdkwnw).
E’ possibile, inoltre, visitare l’intera struttura dell’Asilo rimanendo comodamente seduti sulla propria poltrona. Questo grazie al Virtual Tour, presente sul sito ufficiale dell’Asilo asilolefateturchine.it, che grazie ai servizi di google, permette di esplorare ogni spazio dell’Asilo e osservarne ogni dettaglio, dal grande giardino esterno fino alle aule, al teatro o allo studio pediatrico.
E’ possibile seguire tutte le attività, i progetti ed avere tutte le informazioni utili sull’Asilo nido e scuola dell’infanzia Le Fate Turchine, oltre che sul sito internet www.asilolefateturchine.it, anche sulle pagine Facebook e Youtube. Le Fate Turchine, inoltre, è anche on the road con la sua originalissima auto, basta aguzzare la vista.
L’Asilo nido e scuola dell’infanzia Le Fate Turchine è a Roma, in Via delle Fornaci di Tor di Quinto, 10.
contattare la struttura ai numeri:
+39 06 62280465
+39 331 1931443
Oppure scrivere una mail all’indirizzo:
info@asilolefateturchine.it
Sito web: www.asilolefateturchine.it