Fiori e piante possono essere un regalo meraviglioso anche a Natale, quando la magia dell’inverno ammanta di bianco le foglie, il vischio e i rametti ormai secchi, e ogni giorno dalle mani esperte di Sonia Massafra nascono incantevoli bouquet e splendide composizioni che nulla hanno a che fare col gelo di questi mesi perché scaldano il cuore al primo sguardo!
Sonia è la gentile e sorridente proprietaria di Fiorilandia, in piazza Augusto Lorenzini, 2 – zona Portuense, appassionata fiorista che mette eleganza e dolcezza in ogni composizione che realizza! Questo sarà un Natale strano per tutti noi, unico nel suo genere e davvero abbiamo bisogno di circondarci di bellezza e affetto, per superare insieme questo periodo difficile. Far recapitare una bella pianta natalizia o una composizione di fiori accompagnati da un bigliettino può essere un modo molto carino per mandare un abbraccio virtuale alle persone a cui vogliamo bene.
Indice dei contenuti
Quali piante regalare a Natale
Tutte le piante e ogni tipo di fiore possono essere regalati a Natale, la differenza sta nel confezionarli sempre con cura e attenzione, aggiungendo piccoli richiami alla stagione natalizia come pignette, rametti di ilex, nastri, tessuti e portavasi rossi, oro o argento: basta un particolare per creare un centrotavola o una ghirlanda fuori porta che diventerà un vero oggetto di arredo, non solo decorativo, perfettamente in tema per le festività!
Piante tradizionali per il Natale
Tra le piante tradizionali da regalare a Natale ovviamente non può mancare la Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima, Poinsettia) pianta tropicale, originaria del Messico. Ricordate che è una pianta che si adatta meglio in appartamento piuttosto che all’esterno e va innaffiata solo quando il terreno è asciutto. Le Stelle di Natale sono disponibili in diverse varietà: ad alberello, piccole, medie, grandi, basse a ciotola, rosse, bianche o screziate, scegliete la vostra preferita e confezionatela con delle belle coccarde natalizie! L‘Helleborus o rosa di Natale è meno comune ma altrettanto bella, è una pianta erbacea perenne, dai grandi fiori bianchi, che fiorisce a inizio inverno, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. E’ una pianta da esterno da sistemare in zona ombreggiata. E ancora pini, abeti e altre varietà da esterno, da quelli piccolini a più grandi tutti con radici: sono piante molto resistenti che possiamo goderci in balcone o in giardino. Infine ardisia e schimmia: bellissime piante molto eleganti e resistenti, sono piante a foglia lucida con bacche rosse prevalentemente da esterno.
Piante e fiori non solo a Natale
A Natale nulla ci vieta di regalare piante e fiori di ogni tipo, come una bella orchidea, un ciclamino colorato una rigogliosa pianta grassa in portavaso oro oppure di fare una ricca composizione in cesto, con più piante adornate con del muschio e rami di abeti. E se invece preferite dei fiori il consiglio è di acquistare eleganti bouquet a scalare con rami di abete, ilex, anthurium rossi, rami oro o argento, mazzi di fiori che hanno una durata anche di 20 giorni!
L’effetto wow è assicurato con eleganti centritavola in spugna, realizzati utilizzando rami di vari tipi di abete, il bianco dei rami di cotone ed il rosso dei peperoncini o dell’iperico o dei rami di ilex. Anche queste composizioni durano 20/30 giorni, quindi vi accompagneranno per tutto il periodo delle festività natalizie, con le dovute accortezze per la cura di piante e fiori, consigli che potrete chiedere direttamente al momento dell’acquisto.
Nel suo angolo di paradiso, avvolta dai caldi colori del Natale, dal verde meraviglioso dei piante e fiori dai profumi inebrianti, Sonia ci augura un sereno Natale e ci ricorda che le composizioni floreali vanno sempre abbinate al colore della tovaglia e allo stile scelto dell’apparecchiatura della tavola: basta davvero un pizzico di fantasia per creare intorno a noi una magica atmosfera natalizia!